La riqualificazione e l’efficientamento degli edifici passa anche attraverso la parte impiantistica che oggi più che nel passato riveste un ruolo fondamentale ed importante viste le sempre più maggiori performance richieste agli edifici. La digitalizzazione dei processi edilizi e il Building Information Modeling, anch’essi ormai obbligatori per gli edifici pubblici, possono essere oggi un valido strumento per l’analisi, la progettazione e la simulazione di possibili scenari fondamentali per il processo decisionale che consentono di effettuare scelte sempre più consapevoli.
Il seminario si pone come obiettivo quello di fare una panoramica sul tema degli impianti termici, idrici, e sulle prestazione energetico ambientali degli edifici esistenti e quelli di nuova concezione, da differenti punti di vista anche attraverso l’utilizzo di modelli informativi BIM

Il seminario vuole approfondire il principio del DNSH (Do No Significant Harm). Questo è un criterio di valutazione dell’impatto ambientale delle attività economiche. È stato introdotto dal Regolamento UE 2020/852 per coniugare crescita economica e tutela dell’ecosistema. In sostanza, il principio DNSH implica che gli investimenti debbano essere realizzati senza pregiudicare le risorse ambientali
Tipo Seminario
Luogo Aula 1 Edificio N - Facoltà Ingegneria Cagliari
Regione Sardegna
Comune Cagliari
Provincia Cagliari
Indirizzo Via Is Maglias
Organizzatore Scuola di Formazione Ordine degli Ingegneri di Cagliari
Responsabile Scientifico Ing. Angelo Loggia
Durata 4 ore
Frequenza minima 4 ore
Costo Gratuito
CFP 4
Tipologia corso -
Iscrizioni Chiuse
Posti rimanenti 23
mercoledì, 26 giugno 2024
Inizio15:00
Fine19:00
Programma
Dalla consapevolezza climatica agli appalti verdi: i CAM e il principio DNSH
Protocolli BIM interoperabili: pubblica amministrazione adempimenti, CAM e DNSH
IDS: Le procedure di verifiche dei progetti attraverso il BIM
  • BIM-CAMProgrammaSeminarioCA26062024Rev4CCM.pdf Download
Apertura Iscrizioni31/05/2024 09:00
Termine Iscrizioni26/06/2024 15:00

Siamo spiacenti le iscrizioni al corso si sono chiuse il 26/06/2024 alle 15:00
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.