Toggle navigation
Formazione Continua
Ordine degli Ingegneri di Cagliari
Home
Formazione Continua
Contatti
Registrati
Accedi
Toggle nav
Home
Attività formative
Dettagli corso: BIM Management per PA
×
BIM Management per PA
Il BIM (Building Information Modeling) rappresenta l’insieme delle tecnologie, delle metodologie e delle procedure che consentono l’attuazione della digitalizzazione del processo delle costruzioni. Nel 2014 il Parlamento Europeo approva l’European Union Public Procurement Directive (EUPPD), la direttiva sugli appalti pubblici che rappresenta un’innovazione, in quanto finalizzata a orientare le amministrazioni pubbliche degli stati membri all’utilizzo di strumenti elettronici negli appalti pubblici entro il 2016. In Italia, nel codice dei contratti pubblici (D.LGS 50/2016) introduce l’obbligatorietà di metodi e strumenti elettronici, nonché il tema dello scambio di informazioni.
Il decreto del Ministro Delrio 560/2017 è il decreto attuativo che definisce “le modalità e i tempi di progressiva introduzione, da parte delle stazioni appaltanti, dell’obbligatorietà dei metodi e strumenti elettronici specifici, quali quelli di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture, nelle fasi di progettazione, costruzione e gestione delle opere e relative verifiche”.
A Gennaio 2019, per via delle tempistiche definite nel DM 560/2017, il settore degli Appalti Pubblici ha visto l’introduzione ufficiale del BIM in Italia. L’ultima modifica al decreto attuativo (DM 312/2021) ha sottolineato l’importanza degli adempimenti preliminari per le stazioni appaltanti pubbliche: adozione di un piano di formazione del personale in relazione al ruolo ricoperto, adozione di un piano di acquisizione o di manutenzione degli strumenti hardware e software di gestione digitale dei processi decisionali e informativi, adozione di un atto organizzativo che espliciti il processo di controllo e di gestione delle singole fasi procedimentali.
Alla luce del contesto descritto, il corso vuole fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie in ambito BIM management, con particolare riferimento alle esigenze della Pubblica Amministrazione.
PAGAMENTO: AL MOMENTO DELL'ISCRIZIONE, E' POSSIBILE VERSARE LA CAPARRA PARI A € 50+IVA
IL RESTO DELLA QUOTA POTRA' ESSERE RATEIZZATO ENTRO L'INIZIO DEL CORSO.
Richiedi Informazioni
Vai all'iscrizione
Tipo
FAD sincrona
Organizzatore
Scuola di Formazione Ordine degli Ingegneri di Cagliari
Responsabile Scientifico
Ing. Angelo Loggia
Durata
21
ore
Frequenza minima
20
ore
Costo
€ 341,60
CFP
21
Tipologia corso
-
Iscrizioni
Aperte
Posti rimanenti
12
Calendario corso
mercoledì, 20 settembre 2023
Inizio
09:30
Fine
13:00
Programma
WORKSHOP – introduzione al BIM management
mercoledì, 27 settembre 2023
Inizio
09:30
Fine
13:00
Programma
Panorama normativo di riferimento per la gestione digitale dei processi
mercoledì, 04 ottobre 2023
Inizio
09:30
Fine
13:00
Programma
La componente tecnologica del BIM (panoramica software di BIM Authoring , Model&Code checking, Piattaforme di condivisione e gestione dei dati)
mercoledì, 11 ottobre 2023
Inizio
09:30
Fine
13:00
Programma
Interoperabilità e LOD (Livello di sviluppo degli oggetti digitali)
mercoledì, 18 ottobre 2023
Inizio
09:30
Fine
13:00
Programma
La componente metodologica del BIM
mercoledì, 25 ottobre 2023
Inizio
09:30
Fine
13:00
Programma
Esercitazione guidata: redazione di un Capitolato Informativo
Allegati
00CORSOBIMManagementperPA20set-25ott2023.pdf
Download
Iscrizioni
Apertura Iscrizioni
11/01/2023 09:00
Termine Iscrizioni
20/09/2023 09:00
Iscriviti ora
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (
in attesa di conferma
,
in attesa di pagamento
,
attiva
) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua
area personale
.
Descrizione
Dettagli
Mappa
Calendario
20 settembre 2023
27 settembre 2023
04 ottobre 2023
11 ottobre 2023
18 ottobre 2023
25 ottobre 2023
Allegati
Iscrizione