Il BIM comporta la necessità di assolvere a funzioni nuove o rinnovate dall’introduzione delle tecnologie digitali negli ambiti della produzione, condivisione, gestione, coordinamento e archiviazione dei contenuti informativi del processo delle costruzioni; per questo motivo il corso mira a fornire competenze sui ruoli specifici individuati recentemente dalla norma UNI11337:2018-7 ed in particolare sul ruolo del gestore dei processi digitalizzati, il BIM manager. Si vogliono affrontare le tematiche cruciali, che occorre prendere in considerazione quando si parla di Building Information Modelling e più in generale di digitalizzazione del settore delle costruzioni, quale vera nuova sfida del momento storico che stiamo vivendo:
il corso quindi si presenta come razionalizzazione e sistematizzazione dei rapidi cambiamenti che la tecnologia e la rivoluzione digitale stanno apportando alla filiera delle costruzioni.

L’obiettivo principale di questo corso è quello di fornire un quadro completo in merito al vasto tema del BIM management, inquadrandolo all’interno di un filo conduttore che è legato alle competenze di una figura “Esperto BIM” per la gestione dei processi digitalizzati: il BIM manager. Di conseguenza, affrontando le tematiche connesse alla digitalizzazione e alla gestione dei processi nel settore delle costruzioni, il corso si pone anche come utile supporto alla preparazione dell’esame di certificazione per BIM manager. Il corso è rivolto a professionisti con esperienza nell’ambito della gestione informativa nel settore delle costruzioni ed è utile alla preparazione dell’esame di Certificazione di BIM manager. Verranno mostrati i principali software utili alla comprensione del tema affrontato, quali strumento indispensabile per affrontare la digitalizzazione, ma non sufficiente per comprendere appieno l’argomento.

PAGAMENTO: AL MOMENTO DELL'ISCRIZIONE, E' POSSIBILE VERSARE LA CAPARRA PARI A € 50+IVA
IL RESTO DELLA QUOTA POTRA' ESSERE RATEIZZATO ENTRO L'INIZIO DEL CORSO.
Per coloro che hanno partecipato al seminario del 10.12.2021 è previsto un sconto del 10% 

Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, pari a 20. Il calendario sarà definito successivamente

Tipo FAD sincrona
Organizzatore Scuola di Formazione Ordine degli Ingegneri di Cagliari
Responsabile Scientifico Ing. Angelo Loggia
Durata 49 ore
Frequenza minima 44 ore
Costo € 549,00
CFP 49
Tipologia corso -
Iscrizioni Aperte
Posti rimanenti 25
Attenzione
Le date di questo corso potrebbero subire modifiche
giovedì, 01 giugno 2023
Inizio14:30
Fine18:00
Programma
La figura del BIM Manager •
Project Management e BIM Management orientato alla gestione •
Profili giuridici e aspetti contrattuali •
Profili giuridici e aspetti contrattuali •
La norma UNI 11337, inserita nel contesto internazionale •
Il nuovo framework internazionale ISO 19650, il tavolo europeo CEN/TC 442 e l’EU BIM Task Group
Ambienti di collaborazione e condivisione dei dati •
Apertura Iscrizioni20/01/2022 15:00
Termine Iscrizioni22/07/2023 11:00

Iscriviti ora
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.