Il corso è rivolto ai professionisti tecnici che intendono iscriversi all’elenco nominativo dei soggetti abilitati a svolgere la professione di tecnico competente in acustica. 

Il corso fornirà le competenze necessarie per lavorare nei settori dell’acustica applicata agli ambienti di lavoro, all’industria, come anche nei settori dell’acustica forense e della pianificazione acustica per gli ambienti interni ed esterni.  

Per poter partecipare al corso i discenti dovranno essere in possesso di laurea o laurea magistrale ad indirizzo tecnico o scientifico, come specificato nell’all.2 del D.Lgs. 42/2017. 

Il corso ha una durata di 180 ore di cui 136 in presenza, che si svolgeranno presso la sala formazione dell’Ordine Ingegneri Cagliari, sita in Via Tasso 33, Cagliari e 44 online, presso la piattaforma ZOOM.
La percentuale di assenza è del 10%. Le esercitazioni si svolgeranno in presenza.

L’esame è composto da tre prove:
  1. una prova scritta per verificare le competenze tecnico scientifiche necessarie ad affrontare le situazioni più frequenti nell’ambito professionale. La prova prevedrà un test con 35 domande a risposta multipla (a-b-c) da svolgere in 60 minuti e una domanda a risposta aperta nella quale il candidato dovrà esprimere le proprie soluzioni di indagine e di verifica dei limiti normativi in merito ad uno scenario acustico proposto.
  2. una prova orale per valutare le competenze generali, al quale potranno accedere coloro che hanno risposto positivamente ad almeno 25 domande;
  3. una prova pratica per verificare l’esperienza maturata durante le esercitazioni, saggiando le capacità del discente ad organizzare e gestire una misura.
È possibile manifestare il proprio interesse al corso. Al momento dell'iscrizioni non viene richiesto il pagamento della caparra, che dovrà essere versata a Marzo, dopo la comunicazione della Scuola di Formazione

La quota del corso è pari a € 1.800+iva
, che potrà essere rateizzata.

Tipo Corso Abilitante
Luogo Ordine Ingegneri Cagliari
Regione Sardegna
Comune Cagliari
Provincia Cagliari
Indirizzo Via Tasso 33
Organizzatore Scuola di Formazione Ordine degli Ingegneri di Cagliari
Responsabile Scientifico Ing. Angelo Loggia
Durata 180 ore
Frequenza minima 162 ore
Costo Gratuito
CFP 180
Tipologia corso -
Iscrizioni Aperte
Posti rimanenti 2
venerdì, 06 ottobre 2023
Inizio15:00
Fine19:00
Programma
1 Fondamenti di acustica
2 Propagazione del suono e l’acustica degli ambienti confinati
3 Strumentazione e tecniche di misura
4 Normativa nazionale e regionale e la regolamentazione comunale
5 Rumore delle infrastrutture di trasporto lineari
6 Rumore delle infrastrutture portuali e aeroportuali
7 Altri regolamenti nazionali e normativa dell’Unione europea
8 Requisiti acustici passivi degli edifici
9 Criteri esecutivi per la pianificazione, il risanamento ed il controllo delle emissioni sonore
10 Rumore e vibrazioni negli ambienti di lavoro
11 Acustica forense
12 Esercitazioni: uso dei fonometri e dei software di acquisizione
13 Esercitazioni: uso dei software per la progettazione dei requisiti acustici degli edifici
14 Esercitazioni: uso dei software per la propagazione sonora

Apertura Iscrizioni16/09/2022 09:00
Termine Iscrizioni29/09/2023 15:00

Iscriviti ora
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.