L’Ordine Ingegneri di Cagliari e la Scuola di Formazione, in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università di Cagliari, organizzano un corso gratuito di preparazione per l’Esame di Stato per il conseguimento dell’abilitazione professionale di ingegneri nei Settori Civile e Ambientale, Industriale e dell’Informazione.
Durante il corso verranno trattati argomenti relativi alla deontologia ed all'etica professionale, alla normativa sui lavori pubblici e sull'edilizia privata e ai problemi di sicurezza. Il corso è indirizzato ai laureati in Ingegneria che si apprestano a sostenere l'esame di Stato nella prossima sessione dell’anno 2025. 
La prima giornata si terrà in presenza, mentre le altre si terranno in modalità FAD.
Tipo FAD sincrona
Organizzatore Scuola di Formazione Ordine degli Ingegneri di Cagliari
Responsabile Scientifico Ing. Angelo Loggia
Durata 15 ore
Frequenza minima 15 ore
Costo Gratuito
CFP 0
Tipologia corso -
Iscrizioni Aperte
Posti rimanenti 75
venerdì, 10 ottobre 2025
Inizio15:00
Fine19:00
Programma
Programma:
Compensi professionali e parcelle 
Fasi della progettazione (privata e pubblica) sulla base della normativa vigente: progetto di fattibilità tecnico economica. Differenziare per settori. Programmazione delle opere pubbliche. Piano operativo triennale
La formazione e aggiornamento professionale dell’Ingegnere
Docenti
Ing. Angelo Loggia
Prof. ssa Ing. Giuseppina Vacca
lunedì, 20 ottobre 2025
Inizio15:00
Fine19:00
Programma
Programma
La sicurezza dei cantiere. Sicurezza nei luoghi di lavoro. D.Lgs. 81/08
La deontologia professionale e l'etica. Il Codice Deontologico. I Consigli di Disciplina
L’ordinamento della professione dell'ingegnere in Italia
Docenti
Ing. Silvia Portas
mercoledì, 22 ottobre 2025
Inizio15:00
Fine19:00
Programma
Programma
Il ruolo e gli attori principali nella realizzazione di un opera: il Committente, l’Appaltatore, il RUP, il Direttore dei lavori, il Direttore operativo, l’Ispettore di cantiere, il Capocantiere, Il Direttore tecnico di Cantiere. La consegna la sospensione, la ripresa e l’ultimazione dei lavori. Le verifiche in corso d’opera, le prove di funzionamento. Gli stati di avanzamento dei lavori i certificati di pagamento, gli Ordini di servizio. Le varianti in corso d’opera. Le riserve ed i contenziosi.
Il collaudo in corso d'opera e finale. La commissione di collaudo. Il collaudo tecnico amministrativo. Il collaudo statico. Il certificato di regolare esecuzione
lunedì, 27 ottobre 2025
Inizio15:00
Fine19:00
Programma
Programma
Attività professionale svolta in qualità di consulente tecnico. Figure del CTU, CT del PM o CTP; ruoli e responsabilità e competenze professionali, richiami alle disposizioni contenute nel codice civile e penale
L'autorizzazione dei progetti da parte dei Committenti pubblici. L’esecuzione dei lavori Il contratto d'appalto. Risoluzione e recesso del contratto.
Docenti
Ing. Mario Carlo Sacco
Apertura Iscrizioni04/09/2025 15:00
Termine Iscrizioni09/10/2025 18:00

Iscriviti ora
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.