Il seminario mira a fornire un quadro chiaro del contesto normativo in materia di cybersicurezza e delle responsabilità connesse. Saranno analizzate le principali minacce informatiche attraverso l’esame di casi reali, per aumentare la consapevolezza sui rischi concreti. Verranno inoltre introdotti strumenti e soluzioni pensati per gli studi professionali, con un focus sulle misure tecniche fondamentali per la protezione di dispositivi, infrastrutture, cloud e comunicazioni. Infine, si approfondiranno i principi base per una corretta gestione degli incidenti e per garantire la continuità operativa.
Tipo Seminario
Luogo Auditorium Tiscali
Regione Sardegna
Comune Cagliari
Provincia Cagliari
Indirizzo Località Sa Illetta - S.S. 195, KM 2,300
Organizzatore Scuola di Formazione Ordine degli Ingegneri di Cagliari
Responsabile Scientifico Ing. Angelo Loggia
Durata 4 ore
Frequenza minima 4 ore
Costo Gratuito
CFP 4
Tipologia corso -
Iscrizioni Aperte
Posti rimanenti 162
lunedì, 20 ottobre 2025
Inizio15:00
Fine19:00
Programma
Innovazione per la cybersicurezza: il ruolo della ricerca accademica e industriale per affrontare l’evoluzione delle minacce informatiche
Cybersecurity: scenario attuale, quadro normativo e minacce emergenti
Proteggere i dati nello studio professionale
Come scegliere un servizio di cybersecurity
Sicurezza nelle attività digitali dello studio professionale
Incident response e gestione del rischio: cosa fare quando accade l'attacco
La formazione come prima linea di difesa
Apertura Iscrizioni23/07/2025 15:00
Termine Iscrizioni20/10/2025 15:00

Iscriviti ora
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.