Illustrare l’ingegneria della sicurezza antincendio come metodologia di approccio prestazionale che consente, con l’applicazione di principi ingegneristici, di regole e di giudizi esperti basati sulla valutazione scientifica del fenomeno della combustione, degli effetti dell’incendio e del comportamento umano, una valutazione quantitativa del livello di sicurezza antincendio rispetto a prestabilite soglie prestazionali e con riferimento ad ipotizzati scenari d’incendio ritenuti ragionevolmente credibili.

Aggiornamento di prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'Interno
Tipo FAD sincrona
Organizzatore Scuola di Formazione Ordine degli Ingegneri di Cagliari
Responsabile Scientifico Ing. Angelo Loggia
Durata 4 ore
Frequenza minima 4 ore
Costo € 73,20
CFP 4
Tipologia corso -
Iscrizioni Aperte
Posti rimanenti 36
giovedì, 20 novembre 2025
Inizio15:00
Fine19:00
Programma
Illustrare l’ingegneria della sicurezza antincendio come metodologia di approccio prestazionale che consente, con l’applicazione di principi ingegneristici, di regole e di giudizi esperti basati sulla valutazione scientifica del fenomeno della combustione, degli effetti dell’incendio e del comportamento umano, una valutazione quantitativa del livello di sicurezza antincendio rispetto a prestabilite soglie prestazionali e con riferimento ad ipotizzati scenari d’incendio ritenuti ragionevolmente credibili.
Test finale
Apertura Iscrizioni20/02/2025 09:00
Termine Iscrizioni20/11/2025 15:00

Iscriviti ora
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.