Il MePA fra gli strumenti di acquisto e negoziazione Consip e le recenti novità normative: •
Caratteristiche e obiettivi degli strumenti disponibili: Mercato Elettronico, Sistema Dinamico di Acquisizione, -
Accordo Quadro, Contratto Quadro/Convenzione Quadro
Le recenti novità normative in tema di obblighi di utilizzo -
La scelta dello strumento più opportuno in base ai requisiti dell’appalto -
Le procedure sottosoglia previste dal Codice degli Appalti e il regime derogatorio imposto dal D.L. 77/2021: •
La nuova formulazione dell’art. 36 del D. Lgs 50/2016 e le differenze fra gli appalti di lavori e gli appalti di -
forniture/ servizi
Le nuove soglie di spesa per l’affidamento diretto -
Le altre procedure disponibili: la procedura negoziata ex art. 63 del D. Lgs 50/2016 con richiesta di manifestazione di interesse -
(Linea Guida ANAC n. 8) e la procedura aperta ex art. 60
La disciplina del MePA e i nuovi sviluppi 2022: •
Il funzionamento del MePA: abilitazione e strumenti disponibili (Ordine Diretto di Acquisto, Trattativa Diretta, Richiesta di Offerta) -
I lavori pubblici sul MePA: differenza fra appalti di lavori di manutenzione, appalti di servizi di manutenzione e appalti -
di fornitura con posa in opera
La comprova dei requisiti -
Il Capitolato d’Oneri: le nuove categorie merceologiche Consip 2022, requisiti di partecipazione, disponibilità del catalogo -
Il Capitolato Tecnico: codici CPV, requisiti dei beni/servizi, Disponibilità Minima Garantita e Importo Minimo di Consegna -
Le Condizioni Generali di Contratto -
Il Patto di Integrità: le responsabilità di Consip e dell’Impresa -
La nuova procedura 2022 di abilitazione al MePA – Funzionamento e simulazione pratica: •
La registrazione base -
Le autocertificazioni necessarie -
Le verifiche effettuate da Consip -
Le verifiche effettuate dagli Enti -
Gli errori da evitare -
La gestione del Catalogo: •
Inserimento di nuove offerte -
Modifica delle offerte presenti nel Catalogo -
Eliminazione delle offerte presenti nel Catalogo -
Le modalità di acquisto utilizzate dalle Amministrazioni •
L’affidamento diretto senza la valutazione di più preventivi (OdA o TD) -
L’affidamento diretto con valutazione di più preventivi (OdA o TD multilple) -
La procedura negoziata (RdO) -
La risposta alla Richiesta di Offerta •
La ricerca delle RdO: RdO aperte e RdO a invito -
Forma di partecipazione -
Scelta dei lotti -
Gestione utenti -
Documenti di partecipazione -
Offerta per il lotto -
Conclusione e dichiarazioni -
La risposta alla Trattativa Diretta: •
La ricerca delle Trattative Dirette -
La compilazione della risposta -