Il corso ha l’obiettivo di far conoscere e sperimentare sul campo metodologie, tecniche e strumenti relativi all’articolazione del progetto, alla gestione dei parametri di progetto, alla pianificazione e al controllo delle risorse in esso coinvolte. Attraverso l’approfondimento delle funzionalità e delle potenzialità di MS Project, verranno illustrati e applicati i corretti strumenti metodologici ed organizzativi per la gestione dei processi di Project Management.

REQUISITI RICHIESTI:
Conoscenze base di Project Management (es. corso per la Certificazione ISIPM® BASE). Programma installato nel PC
Tipo FAD sincrona
Organizzatore Scuola di Formazione Ordine degli Ingegneri di Cagliari
Responsabile Scientifico Ing. Angelo Loggia
Durata 20 ore
Frequenza minima 20 ore
Costo € 427,00
CFP 20
Tipologia corso -
Iscrizioni Aperte
Posti rimanenti 11
martedì, 07 novembre 2023
Inizio09:00
Fine13:00
Programma
La gestione dei progetti: introduzione e concetti base •
L’interfaccia di Project e gli elementi di lavoro fondamentali •
Definizione di un progetto – la struttura di scomposizione (WBS/PBS) •
Definizione delle attività, delle risorse e dei costi di progetto •
Vincoli e relazioni tra le attività •
Il calendario ed il diagramma di Gantt •
Lavorare con il percorso critico •
Controllo del progetto: verifica dei costi e dello stato di avanzamento •
martedì, 14 novembre 2023
Inizio09:00
Fine13:00
martedì, 21 novembre 2023
Inizio09:00
Fine13:00
martedì, 28 novembre 2023
Inizio09:00
Fine13:00
martedì, 05 dicembre 2023
Inizio09:00
Fine13:00
  • 02LagestionedeiprogettiattraversoMicrosoftProjectnovdic2023.pdf Download
Apertura Iscrizioni20/03/2023 15:00
Termine Iscrizioni07/11/2023 09:00

Iscriviti ora
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.