Programma
L’affidamento del contratto: gli atti
(il caso dell’affidamento diretto) ed i compiti del RUP rispetto alla fase
propedeutica dell’affidamento/aggiudicazione
La distinzione tra affidamento
diretto, affidamento procedimentalizzato, la procedura negoziata e la gara
tradizionale
Il sistema della qualificazione delle
stazioni appaltanti e degli enti concedenti dopo il correttivo
Le nuove e rafforzate tutele
lavoristiche (le modifiche all’articolo 11 e l’innesto dell’allegato I.01)
L’aggiudicazione dell’appalto
La decisione di non aggiudicare
l’appalto
Aggiudicazione e clausola risolutiva
espressa (in attesa della verifica completa dei requisiti: la posizione
dell’ANAC e della giurisprudenza)
L’aggiudicazione senza verifica dei
requisiti dopo il correttivo al codice
L’esecuzione anticipata del contratto
nel nuovo codice
La gestione contabile
dell’affidamento dalla prenotazione all’impegno di spesa dopo le indicazioni
della Corte dei Conti
La stipula del contratto dopo le
modifiche del correttivo
La nomina del direttore
dell’esecuzione
I rapporti tra direttore
dell’esecuzione e RUP
I compiti e le responsabilità del RUP
e del direttore dell’esecuzione nella fase civilistica
Analisi dell’allegato II.14 sui
compiti e sugli atti del direttore dell’esecuzione
La costituzione del
gruppo di lavoro e gli incentivi per funzioni tecniche dopo le modifiche del
correttivo
Docenti