Obiettivi: Il corso si propone di fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita dell’implementazione del canale interno di whistleblowing negli ordini professionali, con particolare attenzione alle disposizioni normative e alle Linee Guida ANAC 
Destinatari: il corso è rivolto principalmente ai dipendenti della Pubblica Amministrazione, ma è aperto anche a tutti coloro che desiderano approfondire la normativa e le best practice in materia di whistleblowing
Tipo FAD sincrona
Organizzatore Scuola di Formazione Ordine degli Ingegneri di Cagliari
Responsabile Scientifico Ing. Angelo Loggia
Durata 4 ore
Frequenza minima 4 ore
Costo € 97,60
CFP 4
Tipologia corso -
Iscrizioni Aperte
martedì, 01 luglio 2025
Inizio09:00
Fine13:30
Programma
§  La Direttiva europea n. 1937/2019 e il Decreto n. 24/2023
§  La prassi attuativa di ANAC (Delibera ANAC 311/2023 e Linee Guida sui canali interni)
§  I soggetti di ambito pubblico tenuti ad implementare il canale: in particolare, gli ordini professionali
§  L’organizzazione del canale interno nell’ordine professionale e gli strumenti da utilizzare
§  I whistleblowers§  Le tutele e il novero dei soggetti tutelati
§  L’estensione dell’oggetto della segnalazione
§  Le fasi del procedimento di gestione della segnalazione: il ruolo del RPCT
§  La segnalazione esterna e la denuncia
§  La divulgazione pubblica
§  L’organizzazione del whistleblowing: il confronto con le organizzazioni sindacali in relazione alle entità di ridotte dimensioni
§  La redazione della procedura e delle informative§  Il sistema sanzionatorio 
Docenti
Avv. Alessio Ubaldi
Apertura Iscrizioni04/04/2025 09:00
Termine Iscrizioni01/07/2025 08:00

Il corso ha raggiunto il numero massimo di iscritti.

Mettiti in coda
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.